Diocesi di Bondo.
La diocesi di Bondo ha 75.600 km² e una popolazione di oltre 392.370 abitanti, di cui 45.000 a Bondo. Fu eretta nel 1959. Si trova nel nord-ovest dell'ex provincia Orientale, nell'attuale provincia di Bas-Uélé, al confine con la Repubblica Centrafricana a nord. È delimitata a sud dalla diocesi di Buta, a ovest dalla diocesi di Molegbe e ad est dalla diocesi di Dungu-Doruma. Da est a ovest, la diocesi si estende per oltre 800 km e da nord a sud per oltre 200 km.
Comunità comboniana di Bondo
La comunità di Bondo è composta da cinque membri, tra cui due sacerdoti, vale a dire: P. Pedro Indacochea, Superiore e P. Nyebate Lazare, parroco della Parrocchia Sacré-Coeur de Jesus Limbasa. Due fratelli, in particolare: P. Tony Piasini e P. Nino del Portillo Miguel Angel e, infine, lo Scolastico Maurice Malema.
Storicamente, la comunità comboniana di Bondo ha la responsabilità e il compito di collaborare con il gruppo itinerante composto da Mons. Philippe Nkiere, per animare la diocesi secondo le priorità date, in particolare attraverso la formazione degli agenti pastorali.
Nel 2005, a questa comunità è stato chiesto di impegnarsi nell'animazione del Centro di formazione per agenti pastorali che si trova a Bondo, con la possibilità di partecipare a sessioni in altre parrocchie della diocesi. Questo Centro è gestito dai missionari comboniani sin dalla sua creazione nel 2006.
La formazione regolare ha già riguardato diversi catechisti, legionari, insegnanti, molti giovani e sacerdoti della diocesi per diverse sessioni organizzate al suo interno.
Il Centro pastorale è anche un centro per la formazione integrale; ecco come questo centro ha al suo interno una piantagione di palme, caffè e Yatropha (pianta il cui olio ha proprietà simili al gasolio), creata per dare alle persone la possibilità di lavorare e imparare nuove tecniche, nuove culture e soprattutto una nuova convivialità.
C'è anche una nuova parrocchia dedicata al Sacro Cuore a Limbasa, che è servita dai Missionari Comboniani.
La diocesi di Bondo ha 75.600 km² e una popolazione di oltre 392.370 abitanti, di cui 45.000 a Bondo. Fu eretta nel 1959. Si trova nel nord-ovest dell'ex provincia Orientale, nell'attuale provincia di Bas-Uélé, al confine con la Repubblica Centrafricana a nord. È delimitata a sud dalla diocesi di Buta, a ovest dalla diocesi di Molegbe e ad est dalla diocesi di Dungu-Doruma. Da est a ovest, la diocesi si estende per oltre 800 km e da nord a sud per oltre 200 km.
Comunità comboniana di Bondo
La comunità di Bondo è composta da cinque membri, tra cui due sacerdoti, vale a dire: P. Pedro Indacochea, Superiore e P. Nyebate Lazare, parroco della Parrocchia Sacré-Coeur de Jesus Limbasa. Due fratelli, in particolare: P. Tony Piasini e P. Nino del Portillo Miguel Angel e, infine, lo Scolastico Maurice Malema.

Nel 2005, a questa comunità è stato chiesto di impegnarsi nell'animazione del Centro di formazione per agenti pastorali che si trova a Bondo, con la possibilità di partecipare a sessioni in altre parrocchie della diocesi. Questo Centro è gestito dai missionari comboniani sin dalla sua creazione nel 2006.
La formazione regolare ha già riguardato diversi catechisti, legionari, insegnanti, molti giovani e sacerdoti della diocesi per diverse sessioni organizzate al suo interno.
Il Centro pastorale è anche un centro per la formazione integrale; ecco come questo centro ha al suo interno una piantagione di palme, caffè e Yatropha (pianta il cui olio ha proprietà simili al gasolio), creata per dare alle persone la possibilità di lavorare e imparare nuove tecniche, nuove culture e soprattutto una nuova convivialità.
C'è anche una nuova parrocchia dedicata al Sacro Cuore a Limbasa, che è servita dai Missionari Comboniani.